Il potere sanzionatorio di ANAC: la nuova disciplina delle sanzioni per irregolarità nella fase esecutiva
Normativa
14 agosto 2025|di Avv. Cristina Schiavon
CONTESTO DI RIFERIMENTO
Con delibera n. 262 approvata dal Consiglio Anac del 3 giugno 2025, si è proceduto con la “Revisione del Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici di cui alla delibera n. 270 del 20 giugno 2023 e s.m.i” (regolamento inizialmente approvato con la delibera n. 270 del 20 giugno 2023 e successivamente modificato con delibera n. 346 del 03 luglio 2024).
In particolare con tale revisione si è data un’articolazione procedurale completa al potere di vigilanza di Anac, attribuendo alla stessa non solo poteri di ispezione e monitoraggio ma anche specifici poteri sanzionatori. Come indicato dalla stessa Autorità ciò permette di dare piena esecuzione alle disposizioni sul potere sanzionatorio affidato ad Anac ai sensi dell’art. 222, c. 3, lett. b) del Codice degli Appalti, per irregolarità relative alla fase esecutiva - che con il regolamento aggiornato vengono puntualmente definite - nell’ottica di un rafforzamento delle attività di controllo e del perseguimento del corretto adempimento e della qualità complessiva delle prestazioni rese.
Come emerge dalla delibera di adozione, il nuovo dettato normativo introduce, sviluppa e approfondisce alcuni aspetti fondamentali sul tema dando risposta a quesiti quali: tipologia di irregolarità oggetto di sanzione, fasi del procedimento sanzionatorio, criteri di quantificazione delle sanzioni pecuniarie.
Volendosi soffermare sulle modifiche più rilevanti, rispetto alla precedente stesura del regolamento, si è proceduto con l’introduzione, ex novo, di alcuni articoli, tutti dedicati a disciplinare l’esercizio del potere sanzionatorio di ANAC; nel dettaglio:
- Articolo 12-bis - Contestazione dell’addebito
- Articolo 18-bis - Conclusione del procedimento sanzionatorio
- Articolo 18-ter - Criteri per la quantificazione delle sanzioni
- Articolo 18-quater - Cumulo delle violazioni
- Articolo 18-quinquies - Pagamento in misura ridotta
- Articolo 19-bis - Comunicazione delle risultanze istruttorie in caso di fattispecie sanzionatoria
- Articolo 19-ter - Modifiche dell’avvio del procedimento di vigilanza o della contestazione dell’addebito
La nuova disciplina si applicherà a tutti i contratti pubblici derivanti da procedure avviate - compresi gli affidamenti diretti - dopo l'entrata in vigore del regolamento aggiornato.
[L'articolo completo è disponibile in allegato]
ARTICOLO REGOLAMENTO ANAC AGOSTO 2025.pdf
Regolamento sull'esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici - Del.n.262-03.06.2025.pdf