APPALTI SOTTO L’ALBERO - VIII edizione

ITAS FORUM - Trento, 27 e 28 novembre 2025 - APERTURA ISCRIZIONI 2 OTTOBRE 2025

Presentazione e obiettivi

L’appuntamento invernale di “Appalti sotto l’albero, il convegno organizzato da Appaltiamo in materia di appalti pubblici, è giunto ormai alla sua ottava edizione. L’obiettivo principale non potrà che essere innanzitutto quello di analizzare le ultime novità relative all’applicazione pratica delle norme contenute nel Codice, con un focus particolare alle conseguenze derivate dalle recenti modifiche alla normativa di settore.

Saranno inoltre approfondire le tematiche legate al rapporto tra Codice e tutela del lavoro con particolare riferimento alla corretta applicazione dei CCNL di settore e al principio dell'equivalenza delle tutele nei contratti di appalto; verranno esaminate le dinamiche dell'equilibrio del contratto, soffermandosi sugli strumenti di revisione rinegoziazione e meccanismi di indicizzazione, alla luce delle esigenze di corretta esecuzione del contratto. In ultimo, sarà analizzato il ruolo crescente dell'intelligenza artificiale nell'ambito degli appalti pubblici, con focus sugli impatti operativi, giuridici ed etici delle nuove tecnologie nei processi di gestione degli appalti. 

Programma

  • Momento
    GIOVEDI 27 NOVEMBRE 2025
  • Momento

    09.15 – 10.00 Registrazione dei partecipanti

  • Momento

    10.00 – 10.15 Apertura del Convegno
    Avv. Michele Leonardi - Appaltiamo srl

  • Momento
    10.15 – 11.30 Le Ultime novità sui contratti pubblici 
    Avv. Vittorio Miniero - Appaltiamo srl
  • Momento
    11.30 – 11.50 Coffee break
  • Momento
    11.50 – 13.00 Vecchie e nuove opportunità tra le pieghe del Codice
    Avv. Vittorio Miniero - Appaltiamo srl
  • Momento
    13.00 –14.00 Pranzo
  • Momento
    14.00 – 15.30 Codice e tutela del lavoro tra CCNL da applicare e equivalenza delle tutele
    Dott. Simone Agarla - Paserio & Partners
  • Momento
    15.30 – 17.00 L'equilibrio economico del contratto: revisione, rinegoziazione e indicizzazione
    Avv. Michele Leonardi - Appaltiamo srl
  • Momento
    17.00 – 17.45 Trasferimento in hotel
  • Momento
    19.45 – 23.00  Cena del Convegno (Ristorante Villa Madruzzo)
  • Momento
    VENERDI 28 NOVEMBRE 2025
  • Momento
    09.00 – 09.45 Trasferimento da Hotel a ITAS Forum
  • Momento
    10.00 – 11.30 L'impatto dell'intelligenza artificiale negli appalti pubblici
    Relatore da definire
  • Momento
    11.30 – 11.50 Coffee break
  • Momento
    11.50 – 12.45 Appaltiamo "Il Gioco" (esercitazioni pratiche)
    Avv. Vittorio Miniero, Avv. Michele Leonardi - Appaltiamo srl
  • Momento
    12.45 – 13.00 Chiusura del Convegno
    Risposte ad eventuali quesiti
  • Momento
    13.00 – 14.30 Pranzo
  • Momento

    L'ANGOLO DEL CONFESSIONALE
    27 novembre - sessione pomeridiana: l'Avv. Vittorio Miniero sarà a disposizione di chiunque voglia sottoporre dei quesiti in "seduta riservata", previa prenotazione da effettuarsi alla segreteria del convegno. Le persone interessate ed iscritte verranno convocate secondo l'ordine di prenotazione.

    SPAZIO CCNL E TUTELE
    28 novembre - sessione mattutina: il Dott. Simone Agarla sarà a disposizione di chiunque voglia sottoporre dei quesiti in "seduta riservata" relativi al Codice e tutela del lavoro con particolare attenzione ai CCNL applicati. Le persone interessate ed iscritte verranno convocate secondo l'ordine di prenotazione.

  • Momento

    La quota di partecipazione al Convegno è di € 600,00 + IVA (per le Pubbliche Amministrazioni tale importo è esente IVA ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972). L’iscrizione comprende la partecipazione al Convegno, i coffee break, il pranzo, la cena, il pernottamento in stanza singola o doppia, il materiale didattico e l’attestato di partecipazione. Dal terzo partecipante ed i successivi appartenenti alla stessa Amministrazione o Impresa la quota di partecipazione sarà di € 480,00 + IVA se dovuta. 

    NOTA BENE: € 450,00 + IVA se dovuta per i partecipanti che non pernottano e non aderiscono all'iniziativa "La Cena del Convegno". Dal terzo partecipante ed i successivi appartenenti alla stessa Amministrazione o Impresa la quota di partecipazione sarà di € 360,00 + IVA se dovuta. 

     

Le iscrizioni chiuderanno
venerdì 21 novembre 2025

Iscriviti ora

Orari e luogo

  • Orari
    Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 17.00
    Venerdì 28 novembre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 14.00
  • Luogo

    ITAS Forum
    Via Adalberto Libera 13 - Trento
    (vedi mappa)

    Hotel Villa Madruzzo 
    Via Ponte Alto 26 - Fraz. Cognola - Trento
    (vedi mappa)

    Hotel NH Trento 
    Via Adalberto Libera 7 - Trento
    (vedi mappa)

    SERVIZIO TRANSFER - In via di definizione
    Trasferimento gratuito e garantito, previa prenotazione, da ITAS Forum a Hotel Villa Madruzzo nel pomeriggio di giovedì 27 novembre e da Hotel Villa Madruzzo a ITAS Forum nella mattina di venerdì 28 novembre.
    E' previsto inoltre il servizio di transfer, previa prenotazione, per la cena del convegno (collegamento tra hotel). 

    Per i servizi di transfer è obbligatoria la prenotazione 

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al Convegno è di € 600,00 + IVA (per le Pubbliche Amministrazioni tale importo è esente IVA ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972). L’iscrizione comprende la partecipazione al Convegno, i coffee break, il pranzo, la cena, il pernottamento in stanza singola o doppia, il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

Dal terzo partecipante ed i successivi appartenenti alla stessa Amministrazione o Impresa la quota di partecipazione sarà di € 480,00 + IVA se dovuta.

NOTA BENE: € 450,00 + IVA se dovuta per i partecipanti che non pernottano e non aderiscono all'iniziativa "La Cena del Convegno". Dal terzo partecipante ed i successivi appartenenti alla stessa Amministrazione o Impresa la quota di partecipazione sarà di € 360,00 + IVA se dovuta. 

 

Politiche di cancellazione

In caso di cancellazione o modifiche effettuate per attività in presenza fino a 12 giorni prima della data prevista di inizio dell’attività stessa non viene addebitato alcun costo. 

Per le cancellazioni o modifiche oltre il suddetto termine e fino a 5 giorni prima della data prevista di inizio dell’attività sarà fatturato il 50% dell'importo. Per le cancellazioni o modifiche oltre il suddetto termine sarà addebitato il 100% dell’importo dell’attività.

La modifica dei nominativi dei partecipanti alle attività proposte da Appaltiamo è da considerarsi sempre possibile e gratuita, senza limiti di tempo.

No Show: (mancata-presentazione)
In caso di mancata presentazione a corsi ed eventi, verrà addebitato il totale dell’importo dell’attività.