APPALTI SOTTO L’ALBERO - VI edizione

Trento, 30 novembre - 1 dicembre 2023

Presentazione e obiettivi

L’appuntamento invernale di “Appalti sotto l’albero”, il convegno organizzato da Appaltiamo in materia di appalti pubblici, è giunto ormai alla sua sesta edizione. L'obiettivo principale non potrà che essere innanzitutto quello di valutare l'impatto a livello pratico dell'applicazione, dal 1° luglio, delle norme del D.Lgs 36/2023 (nuovo Codice dei Contratti Pubblici).

In particolare, al fine di valutare i primi mesi di vita del nuovo Codice e le sue implicazioni nella gestione delle procedure di gara, interverranno durante il corso del Convegno diversi protagonisti (professionisti, magistrati, rappresentanti di stazioni appaltanti e operatori economici) i quali porteranno il loro contributo e le loro riflessioni.

Saranno inoltre dedicati degli spazi di approfondimento di particolari istituti del Codice.

Programma

  • Momento
    GIOVEDI 30 NOVEMBRE 2023
  • Momento

    09.30 - 10.00 Registrazione partecipanti 

  • Momento

    09.30 - 10.00 Apertura del Convegno
    Michele Leonardi - Amministratore Unico Appaltiamo srl

  • Momento
    10.15 – 11.30 Primo semestre di applicazione del nuovo codice: novità, aggiornamenti e prime considerazioni
    Avv. Vittorio Miniero - Appaltiamo srl
  • Momento
    11.30-13.00 Giurisprudenza e applicazione del nuovo codice
    Dott. Gianluca Rovelli (Consigliere di Stato)
  • Momento
    13.00 –14.00 Pranzo
  • Momento

    14.00 – 15.30 L'accesso agli atti prima e dopo il 1° gennaio 2024 Avv. Michele Leonardi, Avv. Piera Franceschini - Appaltiamo srl

  • Momento
    15.30 – 16.00 Pausa caffè 
  • Momento
    16.00 - 17.00 Tavola rotonda: un confronto sull'applicazione del Nuovo Codice Partecipano: Avv. Pietro Adami - Studio Legale Pietro Adami (Roma), Relatori da definire.
    Moderatore: Avv. Michele Leonardi
  • Momento
    17.00 – 17.45 Trasferimento in hotel
  • Momento
    VENERDI 1 DICEMBRE 2023
  • Momento
    09.00 – 09.45 Trasferimento a Itas Forum
  • Momento
    10.00 – 11.30 Intervento da definire
    Relatore da definire
  • Momento
    11.50 – 12.45 Approfondimenti sull'applicazione di alcuni istituti del Codice
    Avv. Vittorio Miniero - Appaltiamo srl
  • Momento
    11.30 – 11.50 Coffee break
  • Momento
    12.45 – 13.00 Chiusura del Convegno
    Risposte ad eventuali quesiti e consegna degli attestati di partecipazione.
  • Momento

    13.00 – 14.00 Pranzo

     

     

  • Momento
    CONFESSIONALE
    Nel corso della sessione pomeridiana del 30 novembre l'Avv. Miniero sarà a disposizione di chiunque voglia sottoporre dei quesiti in "seduta riservata", previa prenotazione da effettuarsi durante la mattina. Le persone interessate ed iscritte verranno convocate secondo l'ordine di prenotazione.
  • Momento

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
    - INTERO: € 550,00 + IVA (per le Pubbliche Amministrazioni tale importo è esente IVA ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972).
    - RIDOTTO:  € 450,00 + IVA dal terzo partecipante appartenente allo stesso Ente/Società
    - RIDOTTO 2: € 430,00 + IVA importo previsto per la sola partecipazione al convegno (no pernotto/no cena)

Allegato231130_Trento_VI.pdfAllegato231130_Location.pdf

Orari e luogo

  • Orari

    Giovedì 30 novembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 17.00
    Venerdì 1 dicembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 14.00

     

  • Luogo

    ITAS Forum
    Via Adalberto Libera 13 - Trento
    (vedi mappa)

    Hotel Villa Madruzzo
    Via Ponte Alto 26 - Fraz. Cognola - Trento
    (vedi mappa)

    Hotel BePlace
    Via delle Laste, 79 - Fraz. Cognola - Trento
    (vedi mappa)

    SERVIZIO TRANSFER
    Trasferimento gratuito e garantito, previa prenotazione, da ITAS Forum a Hotel Villa Madruzzo/BePlace nel pomeriggio di giovedì 30 novembre e da Hotel Villa Madruzzo/BePlace a ITAS Forum nella mattina di venerdì 1 dicembre.
    E' previsto inoltre il servizio di tansfer, previa prenotazione, per la cena del convegno (collegamento tra hotel). 

    Per i servizi di transfer è obbligatoria la prenotazione entro venerdì 24 novembre.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al Convegno è di € 550,00 + IVA (per le Pubbliche Amministrazioni tale importo è esente IVA ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 633/1972). L’iscrizione comprende la partecipazione al Convegno, i coffee break di metà mattina, i pranzi, la cena, il pernottamento per una notte in stanza singola o doppia, il materiale didattico e l’attestato di partecipazione.

Dal terzo partecipante ed i successivi appartenenti alla stessa Amministrazione o Impresa la quota di partecipazione sarà di € 450,00 + IVA se dovuta.

PENALI 
Cancellazione gratuita entro venerdì 17 novembre ore 12.00. Oltre tale data verrà applicata la penale del 50%. Da venerdì 24 eventuali cancellazioni saranno addebitate al 100%.

Partner

Heldis